Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca

Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-2
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-3
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-4
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-1
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-2
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-3
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-4
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-5
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-6
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-7
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca"

Pittore battaglista attivo in Italia nel XVII secolo
Battaglia tra cavallerie cristiana e turca

Tecnica e Misure: Olio su tela, 77 x 145 cm

Il dipinto, realizzato ad olio su tela, raffigura una battaglia tra la cavalleria cristiana e quella turca. Caratterizzata da un forte dinamismo, la scena principale occupa la sezione orizzontale inferiore della tela. In secondo piano si osserva il proseguire dello scontro appena fuori dalle mura di una città le cui torri delimitano l’orizzonte. Sulla sinistra sfumano all’orizzonte alcuni rilievi collinari. Il cielo è segnato da nuvole di sereno in contrasto con i neri fumi della battaglia.
Stilisticamente il dipinto può essere ricondotto ad un pittore attivo in Italia nel Seicento, continuatore del maggior interprete del genere, Jacques Courtois detto il Borgognone (Saint-Hyppolite 1621 – Roma 1676). Il genere della pittura di battaglie riscontrò grandissimo successo nelle collezioni della nobiltà italiana ed europea del XVII e XVIII secolo e sono numerosi i pittori che si cimentarono in questo genere tematico.
Le battaglie del Rinascimento italiano, in cui la scena convergeva verso un protagonista preciso, evolvono nel Seicento verso una tipologia di combattimento "senza eroe”. Il cruento realismo dei particolari e lo sviluppo dinamico della narrazione confondono la figura del protagonista, quando presente, per dare importanza al turbinio di cavalli e combattenti armati, tra i quali, peraltro, non emerge un vincitore.
È in corso la redazione di expertise dell’opera utile ad individuare la mano del pittore attraverso studi storico artistici; inoltre, saranno a breve inserite nuove immagini.

Prezzo: 18 500 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 145
Altezza: 77

Riferimento (ID): 669273
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Pittore attivo in Italia nel XVII secolo, Battaglia tra cavallerie cristiana e turca
669273-main-5f9a9e6501ab7.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form