"Raccolta di 15 murrine veneziane, 1910-1920"
Raccolta di 15 murrine, delle "millefiori" di varie forme e colori, misura da 4 a 13 cm, eseguite con una tecnica complessa di canne di vetro a forma di fiori e spirali che venivano tagliate, applicate a fuoco. I Muranesi (Murano è l'isola dove c'erano le fornaci) erano grandi maestri e gli esemplari qui presentati
furono prodotti dalla famosa fornace dei Fratelli Toso, i quali si distinsero per la qualità delle loro creazioni che oggi nessuno a Venezia è in grado di riprodurre