COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino

COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-2
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-3
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-4
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-1
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-2
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-3
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-4
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-5
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-6
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino"
Giovanni Paolo Castelli detto Spadino. (Roma 1659-1730) Coppia di Nature morte con pesche e grappoli d'uva dipinte ad olio su tela. Entrambi i telai che ospitano le tele recano sigla G.C. Lo stile, la qualità, la stesura e gli aspetti illustrativi, oltre che le iniziali impresse sul telaio, ci permettono di poter esprimere l'attribuzione a Giovanni Paolo Castelli detto Spadino. L'esuberanza decorativa barocca, la puntuale descrizione dei frutti e l'ambientazione all'aperto sono indizi inequivocabili che derivano dal fiammingo Abraham Brueghel, segnando l'evoluzione della natura morta capitolina del secondo seicento. Sulla sua formazione non si deve tralasciare l'apporto del tedesco Christian Berentz (documentato in Italia dal 1689) in modo particolare per l'attenzione alla resa luministica, che delinea con lucentezza le forme e impreziosisce le tonalità cromatiche. Peculiare al repertorio dell'autore è la capacità di descrivere le superfici sferiche dei frutti con straordinaria abilità, ostentando tutta la loro morbidezza, seguendo sì  la lezione imparata da Abraham Brueghel, ma con una pennellata più ampia che riflette un’ adesione istintiva e sensuale alla bellezza naturale. Cm. 38x43 senza cornice Cm. 57x61,5 con cornice
Prezzo: 11 500 €
credit
Artista: Giovanni Paolo Castelli Detto Spadino
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 61,5
Altezza: 57

Riferimento (ID): 1534384
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità il Leone" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità il Leone
Tableaux- meubles -sculptures et objets d 'art
COPPIA DI NATURE MORTE CON FRUTTA - Giovanni Paolo Castelli detto Spadino
1534384-main-6808ce5c89cc7.jpg

0039 3355230431



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form