Brocchiero persiano, manifattura Indo-persiana, Dinastia Qajar, inizi XIX secolo.
Ferro.
Misure: cm. 50
Il brocchiero è un esempio di dahl, un piccolo scudo indo-persiano comune tra i guerrieri Rajput, originari dell’attuale regione indiana del Rajasthan. I quattro amboni disposti a quadrato e la sua forma perfettamente rotonda gli donano un aspetto unico nel suo genere. In origine, il dahl era realizzato in pelle animale e decorato da pitture e metalli e sostenuto con una mano solo da cinghie; la scelta di un materiale leggero era necessaria per far sì che il guerriero potesse difendersi senza ingombri. Questo scudo è invece realizzato in ferro, indicando una sua funzione puramente decorativa. La sua superfice risulta finemente cesellata e incisa con decorazioni floreali, figure umane e versi del corano in lettere arabe.