Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600

Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-2
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-3
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-4
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-1
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-2
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-3
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-4
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-5
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-6
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600"
???? Toscana | Fine XVI – Inizio XVII secolo
???? Stipo monetiere
???? Legno e radica di noce
???? Dimensioni: H 58 x L 60 x P 32 cm


Lo stipo in legno di noce esaminato, di realizzazione toscana, è databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Presenta una struttura solida e compatta sul fronte, mentre all’interno dello sportello a calatoia si cela una serie di sette cassetti, di dimensioni uguali su due file, a cassetto unico nella fila alla base. La calatoia, decorata all’esterno dalla radica di noce, presenta in alto, al centro, una bocchetta in ferro battuto nelle sembianze di un’aquila bicipite. I montanti laterali sono decorati da due coppie di telamoni scolpiti quasi a tutto tondo come guerrieri, disposti uno sopra l’altro in verticale; terminano la base e la parte superiore degli intagli a volute. La fascia sovrastante, separata da una modanatura lievemente aggettante, si apre in una coppia di cassetti, ornati da una specchiatura in radica di noce all’interno di una doppia cornice, apribili da pendagli a mezzaluna. A separare i due cassetti uno stemma a scudo, mentre sui montanti laterali due telamoni a mezzobusto sorreggono la modanatura terminale. Il piano superiore è a vassoio. La base è apribile in un cassetto segreto, mentre un ulteriore vano nascosto è presente all'interno.
Prezzo: 5 800 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Buono stato

Materiale: Legno massicio
Larghezza: 60
Altezza: 58
Profondità: 32

Riferimento (ID): 1531075
Disponibilità: Disponibile
line

"DEQU.Art" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cabinet Antichi, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

DEQU.Art
Antiquités
Raro Stipo monetiere toscano in radice di noce e legno intagliato, circa 1600
1531075-main-68011dc32fff8.jpg

+393335747733



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form