"Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec."
Questa placca a smalti riferibile alle produzioni di Limoges della metà del XIX secolo rappresenta un tipico esempio di tema neorinascimentale con i soggetti classici e mitologici (Venere e Cupido) e l'uso delle tecniche tradizionali (smalto “en grisaille”, fondo nero con dettagli dorati, decorazione stellata). le due figure celebrano la bellezza e l’amore, con l’elemento simbolico dello specchio, interpretato come vanità o come consapevolezza della propria avvenenza divina. La placca è inserita in una cornice dorata del Novecento la cui misura esterna è di cm 20.