Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.

Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.
Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.-photo-2
Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.-photo-3
Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.-photo-4

1529433-main-67fe375058dc3.jpg 1529433-67fe37a468566.jpg 1529433-67fe37a475306.jpg 1529433-67fe37a478ac3.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec."
Questa placca a smalti riferibile alle produzioni di Limoges della metà del XIX secolo rappresenta un tipico esempio di tema neorinascimentale con i soggetti classici e mitologici (Venere e Cupido) e l'uso delle tecniche tradizionali (smalto “en grisaille”, fondo nero con dettagli dorati, decorazione stellata). le due figure celebrano la bellezza e l’amore, con l’elemento simbolico dello specchio, interpretato come vanità o come consapevolezza della propria avvenenza divina. La placca è inserita in una cornice dorata del Novecento la cui misura esterna è di cm 20.

Prezzo: 500 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Dipinto ad olio su rame
Diametro: 18

Riferimento (ID): 1529433
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Barberia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Elementi Decorativi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Barberia
Antiquariato e Novecento
Venere e Cupido smalto su placca di rame, Francia XIX sec.
1529433-main-67fe375058dc3.jpg

+39051332472

+393478669868



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form