Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .

Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-2
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-3
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-4
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-1
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-2
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-3
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-4
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-5
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-6
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-7
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 ."

Disegno accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868

Disegno originale a carboncino su carta leggermente colorata, datato 20 maggio 1868 e firmato « Sua Alessandro », con l’iscrizione manoscritta: « Premio / Sua Alessandro / il 20 Maggio 1868 / Bobbio Prof.re ».

Dimensioni: 77 cm x 45 cm

Stato di conservazione: usure visibili ai bordi, pieghe e piccole lacerazioni (vedi foto)

Realizzato nella classe del professor Bobbio presso l’Accademia Albertina di Torino, questo disegno fa parte di un insieme di studi accademici eseguiti in piena epoca post-unitaria. L’opera raffigura un bassorilievo ornamentale in gesso, riccamente decorato con racemi, uccelli appollaiati, draghi stilizzati ed elementi a grottesca.

L’allievo Alessandro, il cui nome compare eccezionalmente sull’opera, ha saputo rendere con grande maestria gli effetti di luce e volume attraverso un chiaroscuro raffinato. Il disegno raggiunge così un effetto illusionistico, trasformando l’esercizio accademico in una vera e propria composizione autonoma.


La menzione di un premio conferito e la firma dell’allievo sono particolarmente rare in questo genere di lavori accademici, spesso anonimi.

Prezzo: 200 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Napoleone III
Stato: Da restaurare

Materiale: Carta
Larghezza: 45 cm
Altezza: 77 cm

Riferimento (ID): 1528230
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Disegni Antichi, Napoleone III"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Studio accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868 .
1528230-main-67fbb877bc100.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form