Abito ecclesiastico in seta rococò floreale con passamanerie in filato metallico – da restaurare
Fine XVIII – inizio XIX secolo
Antico abito ecclesiastico in seta operata, decorata con mazzetti di fiori e nastri in stile rococò, su fondo avorio a sottili righe rosa. La decorazione è suddivisa in riquadri definiti da passamanerie in filato metallico dorato, che conferiscono al capo un aspetto prezioso e teatrale.
Il taglio è semplice, con maniche corte e linea ampia, adatta alla sovrapposizione liturgica. Sul retro è presente una fodera in tessuto più robusto, di colore rosa chiaro, probabilmente in canapa o misto lino, utilizzata per rinforzare l’indumento.
Tecnica e materiali:
- Tessuto principale: seta operata con motivi floreali
- Bordure: passamanerie antiche in filato metallico dorato
- Fodera interna: tessuto naturale rosa, probabilmente canapa
Stato di conservazione:
Pezzo da restaurare. La seta presenta numerosi strappi, lacerazioni e lacune. Diffuse macchie e tracce di umidità. Anche il tessuto della fodera mostra scolorimenti e infiltrazioni. Le passamanerie, seppur in discreto stato, necessitano di fissaggio.
Dimensioni:
Lunghezza: 106 cm
Larghezza con maniche distese: 114 cm
Larghezza alla base: 87 cm
Nonostante le condizioni compromesse, l’abito conserva un rilevante interesse decorativo e storico, utile per lo studio dei tessuti liturgici e delle tecniche tessili della fine del Settecento. Indicata per un progetto di restauro, esposizione didattica o recupero documentale.