"Coppia di Bimbi in Terracotta Sculture Italiane fine 1800"
Coppia Di Bimbi In Terracotta Fine 1800 frammenti probabilmente facenti parte di un gruppo scultoreo più ampio, forse una fontana. Si tratta di busti di un bambino con il braccio innalzato e di una bimba intimidita che si ripara il viso con una mano. Entrambi poggiano su un supporto in ferro, sono mancanti della parte inferiore del busto ciononostante questi frammenti di sculture ottocentesche in terracotta hanno mantenuto intatta l’espressione caratteriale dei volti dalla forte connotazione romantica.
Sono indicate le misure di massimo ingombro; le misure esatte sono per lei altezza della figura cm. 41 (totale con piedistallo cm. 44) – larghezza cm. 25 – profondità cm. 30. Per lui altezza della figura cm. 34 (totale con piedistallo cm. 50,5) – larghezza cm. 42 – profondità cm. 18.
La larghezza di 67 cm è relativa alle due figure affiancate.