Bellissimo dipinto olio su tela raffigurante l’episodio evangelico della Cena in Emmaus, tratto dal Vangelo secondo Luca, in cui Cristo risorto si rivela ai discepoli nel gesto della benedizione del pane. L’opera, attribuibile a un maestro della scuola italiana del Seicento, si distingue per la forza espressiva dei volti, la teatralità dei gesti e l’intensa resa luministica, elementi tipici della pittura barocca.
La composizione è dominata dalla figura centrale del Cristo, riconoscibile dall’aureola radiante e dall’iconico gesto della mano alzata in segno di benedizione. I discepoli, colti nel momento dello stupore, animano la scena con volti segnati dalla sorpresa e dalla devozione. La tavola imbandita con pane e un coltello crea un punto focale di semplicità e realismo.
La cornice, riccamente intagliata a volute, è un pregevole esempio di cornice barocca in legno dipinto, coeva al dipinto, e ne valorizza ulteriormente l’impatto scenico.
XVI secolo.
Dimensioni: altezza: 172 cm con profondità 145 cm
L'opera necessita di una pulitura, Il prezzo indicato non è compreso di restauro.
Per ulteriori informazioni o se interessati non esitate a contattarci al numero +393282150796 (Gabriele Pintucci).