Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII

Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-2
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-3
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-4
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-1
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-2
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-3
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-4
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII"
 Elmo templare pentolare in ferro battuto. La struttura è composta da cinque piastre di ferro piegate e battute, rinforzate internamente nella parte superiore da altre due piastre sottoposte e assemblate mediante rivetti interni assemblati  da perni maschio e femmina battuti tra loro con grande compattezza e pressione. Questa tecnica ha permesso di ottenere un elmo molto robusto e solido, come se fosse stato saldato. Nella parte anteriore, per facilitare la respirazione, abbiamo delle fessure longitudinali alle cui estremità si trovano dei fori sferici. Un ulteriore rinforzo in ferro, a forma di compatta “Croce Gugliata”, rinforza la struttura frontale esterna. Questo elmo è tra i più eleganti e meglio conservati tra i pochi conosciuti. La forma "angolare" appare aerodinamica, non rispecchiando la classica struttura cilindrica e rigida "pentolare", ma sembra avere una modernità quasi futuristica. Richiama la forma di alcuni caschi aereodinamici da motociclismo, anticipandone  la forma di 8 secoli. La naturale sfaldatura del ferro battuto non ne pregiudica lo stato di conservazione che può essere considerato ottimo. L'oggetto, proveniente da un'antica collezione siciliana e da anni conservato presso il Museo privato Medievale Federico II di Palermo, viene proposto in vendita per la prima volta.
Prezzo: 35 000 €
Epoca: Prima del XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Sato molto buono

Materiale: Ferro battuto
Larghezza: cm.26
Altezza: cm.30

Riferimento (ID): 1526553
Disponibilità: Disponibile
line

"Giulio Torta" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Divise E Armature Antiche, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Giulio Torta
Pittura e Scultura. Arte Medievale , oggetti da Collezione.
Elmo Templare Pentolare in ferro forgiato e battuto. Sec. XIII
1526553-main-67f7f1cc25bb6.jpg

3483501711



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form