Questa scultura in terracotta di grandi dimensioni, risalente alla metà del '900, raffigura una Madonna con Bambino in una composizione semplice ma intensa. Lo stile è essenziale e diretto, con superfici non levigate, che mantengono una texture ruvida e materica tipica di un’espressività più moderna e sincera.
Misure: H 125 x L 26 x P 36 cm.
La figura della Madonna è seduta in modo solenne e frontale, con il Bambino in grembo. Il Bambino è rappresentato ben proporzionato, con una mano alzata in un gesto che potrebbe evocare benedizione o comunicazione.
Terracotta cotta, con una patina calda, bruno-rossastra, che mette in risalto le lavorazioni manuali.
Lo stile sembra richiamare l’arte sacra del primo Novecento con accenni all’Espressionismo. L'opera privilegia l’impatto emotivo rispetto alla fedeltà anatomica.
I volti sono stilizzati ma espressivi, con occhi incavati e tratti marcati. La Madonna appare pensierosa e composta, quasi ieratica.
La base è semplice e squadrata, coerente con il carattere monolitico della scultura.