Scuola romana, XVII secolo Natura morta con canestra di fiori Olio su tela

Scuola romana, XVII secolo Natura morta con canestra di fiori Olio su tela

1526033-main-67f6de9fe6aaa.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola romana, XVII secolo Natura morta con canestra di fiori Olio su tela"
Scuola romana, XVII secolo
Natura morta con canestra di fiori
Olio su tela, cm 41 x 57
Cornice antica coeva, cm 60 x 71


Elegante natura morta realizzata nel XVII secolo, raffigurante una canestra intrecciata colma di fiori, sapientemente disposti con un bilanciamento tra pieni e vuoti, tra luce e ombra, che ne esalta il carattere teatrale e contemplativo. L’opera, pur nella sua apparente semplicità, mostra una straordinaria padronanza nel trattamento delle superfici e nella resa materica dei petali, alcuni dei quali appaiono già colti nel momento della caducità. La composizione è costruita su un forte contrasto chiaroscurale, tipico della tradizione caravaggesca romana, con un fondo scuro da cui emergono i fiori con vibrante realismo.
L’opera si inserisce pienamente nel repertorio della Scuola romana di natura morta del XVII secolo e presenta forti analogie stilistiche e compositive con la mano di Mario Nuzzi detto "Mario dei Fiori", uno dei principali interpreti del genere a Roma nella metà del Seicento. L’intreccio della canestra, la resa vaporosa dei petali, la disposizione a semicerchio dei fiori e l’uso del buio di fondo richiamano esempi noti dell’artista, come le opere in musei e in numerose collezioni romane private, dove si trovano analoghi tratti pittorici nella costruzione del volume e nella scelta floreale, con una predilezione per i tulipani e i garofani.
La natura morta floreale nella Roma del Seicento non è mai un semplice esercizio decorativo: il fiore, effimero e splendente, racchiude un sottotesto morale e spirituale, legato alla Vanitas e alla meditazione sulla transitorietà dell’esistenza. Tuttavia, nel caso di Mario dei Fiori, il tono resta sempre armonioso e solenne, con uno sguardo che esalta la bellezza sensibile del creato
Prezzo: 3 900 €
Artista: école Romaine, Xviie Siècle
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 41
Larghezza: 57

Riferimento (ID): 1526033
Disponibilità: Disponibile
line

"Bonanomi Antiquariato" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Bonanomi Antiquariato
Tableaux, meubles anciens et objets d'art
Scuola romana, XVII secolo Natura morta con canestra di fiori Olio su tela
1526033-main-67f6de9fe6aaa.jpg

00393478272478

00393478272478



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form