Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”

Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”
Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”-photo-2
Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”-photo-3
Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”-photo-4

1525493-main-67f63be33a6d0.jpg 1525493-67f63bf268b28.jpg 1525493-67f63c07b3e2d.jpg 1525493-67f63c17d6f65.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”"

Claire Jeanne Roberte Colinet (Bruxelles 1885 - Asnières-sur-Seine 1972), “Danzatrice orientale”,1920 circa.

Bronzo, marmo screziato.

Misure: 35 x 35 x 20 cm

Firmato “C J R Colinet” alla base.

L’elegante statuetta, realizzata in bronzo, è un’opera della scultrice belga naturalizzata francese Claire Colinet. La giovane ballerina è raffigurata inginocchiata; il suo sguardo è rivolto verso il basso, trattiene il respiro e, nel mentre, posa le mani sotto le clavicole, evidenziando i fili delle lunghe collane. Si tratta forse della prima posizione di una coreografia d’ispirazione orientale, una danza del ventre, come dimostra il costume di scena da lei indossato: la gonna, stretta in vita, è sormontata da una cintola riccamente rifinita; sulle spalle le scende un mantello velato, il cui morbido panneggio si confonde facilmente con quello della veste. Le ballerine erano senza dubbio il soggetto prediletto dell’artista, che ritraeva in movimento e realizzava in bronzo, suo materiale favorito per la resa plastica che dona a tessuti ed incarnati.

BIOGRAFIA

Claire Jeanne Roberte Colinet nasce a Bruxelles nel 1885. In una data non precisata, emigra a Parigi, dove studia sotto la guida dello scultore connazionale Josef Lambeuax. Nel 1913 partecipa al Salon des Artistes Français, che la premia l’anno seguente con una menzione onorabile assieme a Demetre Chiparus. Diventa membro permanente del Salon nel 1929. Colinet realizzava le sue sculture in bronzo, non disdegnando però anche l’avorio, come dimostrano l’esistenza di alcuni esemplari crisoelefantini; i suoi soggetti, caratterizzati da una forte carica drammatica, furono principalmente ballerine orientali e odalische, in piena linea con lo stile Art Deco. Dal 1937 fino all’inizio della seconda guerra mondiale espone le sue opere al Salon des Independents, entrando a far parte dell’associazione Union des femme peintres et sculpteurs. Sono purtroppo sconosciute altre informazioni biografiche. Muore a Asnières-sur-Seine nel 1972.


Prezzo: 7 500 €
Artista: Claire Colinet
Epoca: XX secolo
Stile: Art Déco
Stato: Sato molto buono

Materiale: Bronzo
Lunghezza: 35
Altezza: 35
Profondità: 20

Riferimento (ID): 1525493
Disponibilità: Disponibile
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Bronzi Di Vienna, Art Déco"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Scultura di Claire Jeanne Roberte Colinet (1885 - 1972), “Danzatrice orientale”
1525493-main-67f63be33a6d0.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form