"DIPINTO CON SCENA DI BACCANALE SECONDA META’ XVIII SECOLO "
Bel dipinto neoclassico realizzato ad olio su tela e
incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato coeva. Il quadro
presenta un notevole utilizzo del chiaroscuro e delle ombre e la scena
raffigura un baccanale, al cui centro si staglia un giovane svenuto, immerso
nell'orgia della festa. Il giovane indossa delle tuniche e una collana con
pietre azzurre, mentre teneva in mano una coppa e un’anfora rotta, da cui si
versava del vino. Attorno a lui compaiono diversi personaggi, visibili solo per
gli arti inferiori, tra cui si notano tuniche e un calzare decorato con stelle;
infine, è presente anche una mano. L'ambientazione presenta, sulla parete, una
scena di danza che richiama le pitture parietali etrusche, un chiaro segno
dell'ispirazione classica dell'artista. Infine in basso, sul bordo destro del
dipinto, è visibile la siglatura dell'autore. Si ascrive ad un pittore dell’area
italiana del periodo neoclassico, intorno alla seconda metà del XVIII secolo.
Misure: H x L x P complessive 71 x 116 x 3cm; H x L solo
opera 48 x 93cm