Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42

Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-2
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-3
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-4
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-1
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-2
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-3
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-4
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-5
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-6
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-7
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 -photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42 "
 Pierre Simon Jaillot si è formato insieme al fratello Alexis Hubert a Saint-Claude[2]. Inizialmente membro dell'Accademia di Saint-Luc, fu ricevuto all'Accademia reale di pittura e scultura il 28 maggio 1661, presentando una scultura in avorio: Cristo morente sulla croce. Di carattere violento, insultò il pittore Charles Le Brun e il suo protettore Pierre Séguier, cosa che gli valse l'esclusione dall'Accademia nel 1673[3] dopo la pubblicazione di un libello ingiurioso[2]. Il suo pezzo forte è stato donato all'ospedale Petites-maisons. Morì nella sua casa di Quai des Augustins e fu sepolto il 24 settembre 1681, durante una funzione religiosa a Saint-André-des-Arcs. Émile Bellier de la Chavignerie cita altri Jaillot che presenziarono alla sepoltura del fratello Alexis-Hubert Jaillot, senza specificare i loro legami familiari: Hubert-Joseph Jaillot, consigliere del re, maestro delle acque e delle foreste e capitano delle cacce di Fontainebleau, e Bernard-Jean-Hyacinthe Jaillot, geografo del re, residente in Quai de l'Horloge.
Ubicazione
Londra, Victoria and Albert Museum, Figure di una crocifissione, avorio, 1664; storico: de Meymard, curato di Saint-Germain-l'Auxerrois, 1787; Fernand Robert, vendita Parigi, maggio 1903; acquistato in questa vendita da Lord Astor; compare poi alla vendita di Hever Castle, Londra, Sotheby's, 4 maggio 1983, n. 332; acquistato in questa vendita da un collezionista americano che non può esportare l'oggetto perché gli è stato vietato di lasciare il territorio britannico; acquistato nel 1983 dal collezionista americano tramite Sotheby's dal Victoria and Albert Museum grazie all'Art Fund. Parigi, Musée du Louvre, San Sebastiano, avorio, 0,32 m, 1662, pre-emptato l'11 ottobre 2014 in un'asta a Digione[1]. Saint-Cloud, Musée du Grand Siècle, Cristo in croce in avorio, 41 x 28,5 cm, firmato e datato 1664
Prezzo: 30 000 €
Artista: Pierre Simon Juillot
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Sato molto buono

Materiale: Avorio
Lunghezza: cm.42
Larghezza: cm 22
Altezza: cm.42

Riferimento (ID): 1523691
Disponibilità: Disponibile
line

"Giulio Torta" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Avorio, Osso, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Giulio Torta
Pittura e Scultura. Arte Medievale , oggetti da Collezione.
Pierre Simon Jaillot 'Cristo in Avorio' cm.42
1523691-main-67f16490250aa.jpg

3483501711



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form