In realtà, Maria Cristina di Sassonia era la principessa Carignano, madre del re Carlo Alberto di Savoia. Nata a Dresda nel 1770, sposò Carlo Emanuele di Savoia-Carignano nel 1797 e si stabilì a Torino. Qui non ebbe vita facile a corte a causa del suo interesse per l'Illuminismo. Rimasta vedova nel 1800, sposò otto anni dopo il conte Thibault de Montléar. Fu poi sepolta a Torino nella Basilica di Superga nel 1851.
Dimensioni della cassa cm 20,5x10,5