La Vergine, col capo inclinato e lo sguardo rivolto verso il Figlio, indossa un velo blu scuro che incornicia il volto e ricade sulle spalle, sopra una veste porpora. Il Bambino, nudo, è rappresentato in atteggiamento dinamico, con le braccia e le gambe leggermente piegate e il volto rivolto verso lo spettatore. Lo sfondo è decorato da una costellazione di stelle dorate a rilievo, che contribuisce a creare un’aura sacra e simbolica intorno ai personaggi.
La superficie dello stucco conserva ancora tracce di policromia originale, con cromie tenui ma ben distribuite, tipiche della produzione artistica rinascimentale italiana destinata alla devozione privata.
L'opera è stata incorniciata in epoca successiva all’interno di una cornice lignea lineare, probabilmente risalente al XIX secolo, che ne valorizza la visione senza alterarne l’impostazione formale originaria.
Dimensioni totali: 36 x 47 cm