Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco

Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-2
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-3
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-4
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-1
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-2
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-3
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-4
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-5
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-6
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco"
Bassorilievo in stucco policromo di gusto rinascimentale, raffigurante la Madonna con il Bambino. L'opera, di probabile origine centro-italiana e databile tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, mostra una composizione a mezzo busto a taglio centrale, con forte richiamo alla produzione devozionale dell’epoca.
La Vergine, col capo inclinato e lo sguardo rivolto verso il Figlio, indossa un velo blu scuro che incornicia il volto e ricade sulle spalle, sopra una veste porpora. Il Bambino, nudo, è rappresentato in atteggiamento dinamico, con le braccia e le gambe leggermente piegate e il volto rivolto verso lo spettatore. Lo sfondo è decorato da una costellazione di stelle dorate a rilievo, che contribuisce a creare un’aura sacra e simbolica intorno ai personaggi.
La superficie dello stucco conserva ancora tracce di policromia originale, con cromie tenui ma ben distribuite, tipiche della produzione artistica rinascimentale italiana destinata alla devozione privata.
L'opera è stata incorniciata in epoca successiva all’interno di una cornice lignea lineare, probabilmente risalente al XIX secolo, che ne valorizza la visione senza alterarne l’impostazione formale originaria.
Dimensioni totali: 36 x 47 cm
Prezzo: 1 900 €
Epoca: XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Stucco
Larghezza: 36
Altezza: 47
Profondità: 8

Riferimento (ID): 1523255
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Bassorilievo in stucco policromo raffigurante Madonna con Bambino, Italia Centrale, XV-XVI seco
1523255-main-67f0db06e6435.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form