La scultura raffigura una giovane donna seminuda seduta su un albero che tiene un mandolino nella mano sinistra.
È firmato L. Madrassi-Paris e reca sul retro il timbro dell'editore (T&M editori per Théodore e Mundler).
Luca Madrassi è stato uno scultore italiano naturalizzato francese: nacque l'8 giugno 1848 a Tricesimo e morì il 6 aprile 1919 a Parigi. Luca Madrassi ha iniziato gli studi artistici a Roma, per poi studiare all'École des Beaux-Arts di Parigi nello studio di Pierre-Jules Cavelier e poi in quello di Albert-Ernest Carrier-Belleuse. Madrassi lavorò per Carrier-Belleuse e, tra il 1876 e il 1880, saltuariamente per Gustave Doré. Probabilmente si esercitò anche per Antoine Bourdelle. Espose al Salon des Artistes Français di Parigi a partire dal 1874 con il gruppo in gesso La prima confessione. Ricevette menzioni d'onore nel 1881, 1882, 1883 e 1885, nonché una medaglia di terza classe nel 1896 per il suo gruppo marmoreo Noël. La sua arte, influenzata da Clodion e Carrier-Belleuse, non gli valse commissioni statali, ma ebbe successo presso la clientela privata. Ottenne la nazionalità francese e divenne membro della Società degli artisti francesi nel 1890. Espose anche al Salon della Società nazionale di belle arti nel 1896. Le sue opere erano principalmente busti, statuette e soggetti allegorici. Collaborò con la fabbrica di terraglie Boulenger et Cie di Choisy-le-Roi, per la quale fornì modelli per statuette, vasi e oggetti d'arte, nonché una monumentale fontana in terracotta dall'estetica neo-rocaille presentata all'Esposizione universale di Parigi del 1900.
Ben conservato, patina originale, piccole scheggiature e qualche segno del tempo.
Misure H cm 75
+++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE SOLO CON CORRIERE causa fragilità. I tempi di consegna variano a seconda della disponibilità e della logistica del corriere.
Metodo di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++