"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)

"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-2
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-3
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-4
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-1
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-2
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

""Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)"

Bellissimo olio su tela riferibile a Christian Reder detto anche Monsù Leandro, pittore di Lipsia che attraverso l'Europa per studiare e dipingere, arrivò in Italia, passando a Venezia, per poi stabilirsi a Roma nel 1686. Pittore celebre per raffigurazioni di battaglie e bambocciate.

Una cruda scena in primo piano rappresentata da cavalli irrequieti e uomini dalle facce stremate pronti al ritiro dopo la battaglia.

In mancanza di alcun riferimento a nessuna particolare fazione, possiamo riferire questo dipinto al genere delle "battaglie senza eroi", ovvero, battaglie senza né vinti, nè vincitori. Evitando di inserire riferimenti o allusioni a fazioni o schieramenti, i pittori battaglisti cercavano di vendere più facilmente le loro opere, e velatamente, esprimevano una critica aperta agli orrori della guerra.

Sullo sfondo nella parte destra un paese su di un costolone roccioso e nella parte sinistra in lontananza un borgo assediato, riferimenti visivi che rimandano inequivocabilmente alla campagna laziale.

Nella pittura possiamo notare con quale scioltezza e sicurezza il pittore abbia affrontato l'esecuzione figurativa dei personaggi e dei cavalli e studiato la composizione in modo accurato.
Caratteristici del Reder sono questi volti, un pò infantili ed inespressivi, che bilanciano alla forza compositiva della battaglia e la vivace cromacità degli sfondi e del cielo.

L'opera si presenta in prima tela, con cornice a lacca ed oro coeva ed in ottimo stato di conservazione.

Misure della tela: 75 x 50

Per ulteriori informazioni: Tel. 3356925388 o via e-mail: Galleriabompadre@proton.me

Seguici su www.antichitabompadre.com

Prezzo: 3 400 €
Artista: Attr. à Monsù Leandro
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 75
Altezza: 50

Riferimento (ID): 1522410
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria Bompadre" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria Bompadre
Antiquités, mobiliers et faïences anciennes
"Ritiro dalla Battaglia" attr.le a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729)
1522410-main-67eede483a3f3.jpg

00393356925388

00393208015489



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form