Teca Reliquiario con 14 Reliquie di Santi

Teca Reliquiario con 14 Reliquie di Santi

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Teca Reliquiario con 14 Reliquie di Santi"

Una preziosa teca reliquiario di epoca tardo ottocentesca o primo novecentesca (stimata tra 1870 e 1920), realizzata in vetro con decorazioni cartacee finemente lavorate.
L’oggetto custodisce 14 reliquie appartenenti a santi e beati, oltre a un’incisione centrale raffigurante la Mater Salvatoris, con dicitura "Verlag von Gebr. C. u. N. Benziger in Einsiedeln", riconducibile alla storica casa editrice svizzera specializzata in stampe devozionali.
Questa particolare selezione di reliquie suggerisce un’origine italiana, francese o svizzera, legata a un convento, un monastero o una chiesa locale.
Condizione:Oggetto in buone condizioni, con segni di usura coerenti con l’età che ne accentuano il valore storico e spirituale.

Elenco completo delle reliquie presenti:

  • Beato Leonardo da Porto Maurizio – Predicatore francescano e promotore della Via Crucis, patrono dei missionari.
  • Sant’Andrea Apostolo – Uno dei dodici apostoli di Cristo, venerato in tutto il mondo cristiano.
  • Santa Costanza Martire – Una delle sante martiri della tradizione paleocristiana.
  • Beata Margherita Maria Alacoque – Mistica francese che diffuse la devozione al Sacro Cuore di Gesù.
  • San Giovanni Francesco Fremiot (François de Chantal) – Cofondatore dell’Ordine della Visitazione insieme a Santa Francesca di Sales.
  • Santa Caterina di Genova – Mistica e promotrice della riforma spirituale, nota per le sue visioni sul Purgatorio.
  • Santa Innocenzia Martire – Martire paleocristiana.
  • Beata Maria degli Angeli – Nome associato a diverse beate, tra cui Maria degli Angeli Monticelli, una monaca carmelitana italiana.
  • San Giuseppe, Sposo della Vergine Maria – Protettore della Chiesa e delle famiglie cristiane.
  • Ex Sepulchro Beatae Mariae Virginis – Reliquia legata al culto mariano, probabilmente proveniente da un luogo sacro dedicato alla Vergine.
  • San Filippo Benizi – Superiore generale dell’Ordine dei Servi di Maria, noto per la sua profonda umiltà.
  • Beato Ottaviano Vescovo e Confessore
  • San Costanzo Martire – Patrono di Perugia, venerato per i suoi miracoli.
  • San Camillo de Lellis – Fondatore dei Camilliani, protettore dei malati e degli operatori sanitari.

    Il santino centrale della Mater Salvatoris è una stampa originale della Gebr. C. u. N. Benziger, casa editrice svizzera attiva nella produzione di immagini devozionali tra il XIX e il XX secolo. L’assemblaggio delle reliquie e la loro varietà indicano un oggetto di devozione liturgica, probabilmente conservato in un monastero o in una chiesa. La presenza di reliquie mariane (ex sepulchro B.M.V.) aggiunge un particolare valore spirituale, essendo legata alla Vergine Maria. Le decorazioni cartacee, tipiche delle teche reliquiario ottocentesche, mostrano la raffinata manifattura artigianale dell'epoca.

    Spedizione internazionale disponibile. Ogni pezzo è imballato con cura per garantire una consegna sicura.

    IMPORTANTE! Spedizione personalizzata: contattaci con la tua posizione e troveremo l'opzione di spedizione più conveniente per te. Le tariffe fisse possono variare in base alla tua zona e calcolando la spedizione in base al tuo domicilio possiamo offrire il migliore prezzo per il tuo acquisto.

Prezzo: 990 €
credit
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Larghezza: 14,5 cm
Altezza: 17,5 cm
Profondità: 2 cm

Riferimento (ID): 1522370
Disponibilità: Disponibile
line

"Mundi Wunderkammer" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cristianesimo, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Mundi Wunderkammer
Curiosità, Antichita e Stranezze
Teca Reliquiario con 14 Reliquie di Santi
1522370-main-67eed20818db9.jpg

3405609182

3405609182



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form