Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”

Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-2
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-3
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-1
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-2
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-3
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”-photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”"

Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”, II decennio XX secolo.

Avorio, bronzo patinato, onice verde, cm. 43 x 24

Firmato “Rossi 8260” sulla statua.

La statuetta in stile Liberty raffigura una ballerina. La fanciulla indossa infatti un prezioso costume di scena per un balletto: sul capo porta una cuffietta dorata decorata da bottoni e quattro piume di pavone smaltate; un motivo ornamentale che ricorda il piumaggio del volatile è reimpiegato anche per l’orlo del vestito che ella indossa. La maestria di Rossi emerge quando ci si sofferma sul volto della fanciulla: ella si inchina, solleva lo sguardo e sorride con compiaciuta delizia allo spettatore.

BIOGRAFIA

Eduardo Rossi nasce a Napoli nel 1867. Iscritto all’Accademia di Belle Arti partenopea, diventa allievo dello scultore realista Achille d’Orsi. Nel 1895 esordisce alla Prima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, con la scultura Pescatore di polipi; l’anno successivo partecipa all’Esposizione di belle Arti di Firenze con il busto della Forosetta, oggi conservato al Museo di Capodimonte di Napoli. Nel 1898 presenta un busto di Vergine a “L’arte all’Esposizione” di Torino. Gli anni seguenti è presente nei registri di varie mostre italiane, per poi partecipare nel 1910 all’Esposizione di Bruxelles, dove ottiene una Medaglia di bronzo per la categoria Scultura.

Sono sconosciute informazioni sulla sua biografia.

Prezzo: 20 000 €
Epoca: XX secolo
Stile: Art Déco
Stato: Sato molto buono

Materiale: Avorio
Lunghezza: 24
Altezza: 43

Riferimento (ID): 1521963
Disponibilità: Disponibile
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Bronzi Antichi, Art Déco"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Scultura di Eduardo Rossi (Napoli 1867 – 1926), “Ballerina”
1521963-main-67ee6db002876.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form