Consolle con specchiera neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato, Napoli, primi anni d

Consolle con specchiera neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato, Napoli, primi anni d

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Consolle con specchiera neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato, Napoli, primi anni d"
Consolle con specchiera neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato, Napoli, primi anni del XIX secolo
Misure complessive: cm L 75 x 259 x 47 Misure consolle: cm L 75 x P 47 x H 95,5 (h libera sotto alla fascia sottopiano cm 73); piano in marmo L 70,5 x P 44 (prof marmo con specchiera poggiata cm 38) misure specchiera: cm L 72,5 x H 163,5 x P 5

Questa elegante consolle con specchiera in legno finemente intagliato, laccato e dorato, rappresenta appieno il gusto che si affermò in epoca Neoclassica a Napoli ed è stata realizzata nei primi anni del XIX secolo.   La consolle ha un piano in marmo bianco di forma rettangolare. La fascia sottostante presenta raffinati intagli con decori dorati di gusto neoclassico a forma vegetale inscritti in eleganti cornici e riserve. Al centro spicca intagliato un volto femminile, mentre in prossimità degli angoli sono scolpiti grandi fiori all’interno di cornici quadrate. La cornice sommitale dorata è intagliata con motivi a foglia d’acanto. Le quattro gambe originano con capitello quadrangolare con decoro dorato a forma di fiocco, racchiuso tra due conici dorate con intagli geometrici. Il fusto delle gambe è a forma di tronco di piramide rovesciata, con intagli fitomorfi. La cornice della specchiera riprende la partizione a riserve e cornici dorate della consolle. Sul lato inferiore l’ornato prevede una testa di fauno, mentre i laterali sono decorati con intagli a foggia di vaso neoclassico, inferiormente, e di ornati compositi con uccelli, ghirlande, elementi vegetali al centro e superiormente ornati fitomorfi. Al di sopra dello specchio, la fascia sommitale della cornice, più ampia, presenta al centro un grande vaso di gusto classico con elementi fogliati e floreali, dal quale dipartono due ghirlande sostenute da due uccellini. Lateralmente sono ornate da intagli fitomorfi e ancora superiormente una testa di donna centra il decoro riprendendo la fascia sottopiano della consolle.   Negli importanti palazzi italiani le consolles con specchiera furono tra gli arredi più ricercati, emblema della ricchezza del committente, da sfoggiare negli ampi saloni di rappresentanza. Questa tipologia di arredo altamente decorativo è ancora oggi di grande effetto scenico e concorre all’eleganza e alla raffinatezza di ogni ambiente che lo ospita, che sia di gusto moderno che antico. Le sue particolari e contenute misure la rendono facilmente collocabile in un ingresso o in un corridoio, ma anche in una camera o in un salone nei quali apporterà garbo e luminosità grazie al riflesso dello specchio, a toni chiari della lacca e alla lucentezza dell’oro.   A breve verrà eseguito un restauro conservativo.
Prezzo: 13 500 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Buono stato

Materiale: Legno dipinto
Larghezza: 75
Altezza: 259
Profondità: 47

Riferimento (ID): 1521811
Disponibilità: Disponibile
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Consolle Antiche, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Consolle con specchiera neoclassica in legno intagliato, laccato e dorato, Napoli, primi anni d
1521811-main-67ee48d7b4c25.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form