Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo

Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-2
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-3
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-4
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-1
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-2
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-3
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-4
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-5
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-6
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-7
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo"
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo
La coppia di raffinati comodini è stata realizzata in epoca neoclassica, verso la fine del XVIII secolo, nel nord Italia. I comodini sono lastronati in legno di noce e ciliegio. Presentano un piano intarsiato con motivi geometrici. All’interno di una cornice ornata ai quattro angoli interni da motivi a ventaglio, campeggia una seconda cornice quadrata, ruotata di 45 gradi, con al centro un decoro a losanga che crea una stella a molteplici punte. Sul fronte è presente un cassetto, decorato da tarsie geometriche e cornici, con presa in bronzo cesellato con profilo maschile di gusto classico. Al di sotto, un vano è chiuso da un’anta scorrevole a rullo. I fianchi sono anch’essi lastronati e presentano, all’interno di una cornice, un motivo a spina di pesce che sfrutta le venature del legno per creare il disegno e il contrasto cromatico. Le quattro gambe sono a tronco di piramide rovesciata con fine intarsio geometrico sugli angoli. I comodini, utilizzabili anche come mobiletti in molteplici ambienti, sono molto eleganti e decorativi. Possono essere inseriti in contesti di arredo moderni in cui apporteranno il calore e il fascino dell’antico.
Prezzo: 7 500 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Buono stato

Materiale: Intarsio in legno
Larghezza: 41
Altezza: 84,5
Profondità: 32

Riferimento (ID): 1521795
Disponibilità: Disponibile
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Comodini Antichi, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Coppia di comodini neoclassici in legno lastronato e intarsiato, nord Italia, fine XVIII secolo
1521795-main-67ee45eea39ec.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form