Modello n.: 11692.
Anno: 1957.
Designer: Flavio Poli.
Maestro Esecutore: Archimede SEguso
Colorazione: grigio violetto (grigio marroncino trasparente ricoperto di viola chiaro trasparente).
*Orso al neodimio/praseodimio - Vetro sommerso.
13 cm di altezza e 6 cm di larghezza con una lunghezza di 13 cm
Le foto sono state scattate in una scatola bianca con lampada a luce bianca e l'orso risulta di colore verde, ma alla luce del giorno (ultima foto) appare grigio/viola
Rif.: libro di Heiremans *Seguso vetri d'arte 1932-1973*
Il vetro al neodimio (noto anche come vetro alessandrite) cambia colore in base alle diverse condizioni di illuminazione. Il vetro appare lilla (o talvolta rosa) alla luce naturale del sole o alla luce artificiale gialla, e blu/verde fumé alla luce fluorescente/bianca. Ciò è dovuto alla presenza di ossido di neodimio (Nd²O³) nel vetro. La vetreria contenente neodimio è stata prodotta in diversi paesi, tra cui Scandinavia, Italia e Repubblica Ceca. Le tonalità di lilla, rosa e blu possono variare notevolmente a seconda della miscela di vetro