Octavianus Monfort Torino 1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena

Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-2
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-3
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-4
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-1
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-2
Octavianus Monfort  Torino  1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Octavianus Monfort Torino 1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena"
Natura morta a tempera su pergamena
cm 24x32 con cornice 32,7x40,5

in un’elegante fruttiera in maiolica bianca e blu,sono disposte alcune mele, pere, pesche e un carciofo.


Opera raffinata le cui superfici pittoriche godono di un cromatismo intatto (il carciofo è ancora verde e reca ben visibili le punte più scure sulle foglie), segno di una gelosa conservazione lontana da fonti di luce diretta, sostenute da una grafia particolarmente minuziosa.


Octavianus Monfort nacque il 2 Maggio 1620
Nel 1636, a soli sedici anni, grazie alle sue indubbie qualità pittoriche, vantava già l’incarico di “Aggiutante di Credenza di Madama Reale”, presso la corte Sabauda, rimanendo poi un protetto di Cristina di Francia fino alla morte di lei, avvenuta nel 1663.
Egli lavorò quindi a lungo, per la Corte Sabauda, dove le sue realizzazioni a tempera su pergamena furono particolarmente apprezzate.
La sua arte, molto carica di astrazione metafisica, attinge dallo spirito delle opere di pittori molto antichi, i qui archetipi vanno certamente ricercati negli xenia (le raffigurazioni naturalistiche venute alla luce durante gli scavi vesuviani) e che influenzarono con forza gli artisti tra il XVI° e il XVII° secolo.
Le sue opere, delicate e forti al tempo stesso, all’interno delle quali i tenui colori e le equilibrate composizioni danno origine a realizzazioni estremamente “moderne,” possono essere considerate opere “senza tempo” in grado di comunicarci equilibrio e bellezza.
Monfort morì nel 1696.

L'opera, come ogni altro nostro oggetto, sarà venduta corredata da attestato di autenticità.

Ci occupiamo e organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle nostre opere d'arte, con assicurazione, in tutto il mondo

Nel caso l’opera venisse acquistata da clienti non italiani la stessa necessiterà dell’attestato di libera circolazione.
Lo stesso è ottenibile in 10/20 giorni lavorativi.
La galleria si occuperà degli aspetti burocratici ed economici della cosa.
Tutti i costi dell’operazione sono quindi inclusi nel prezzo.
Prezzo: 6 500 €
Artista: Octavianus Monfort, Turin 1620-1696
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Sato molto buono

Materiale: Pergamena
Larghezza: 32
Altezza: 24

Riferimento (ID): 1521058
line

"Antichità Santa Giulia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Nature Morte Antiche, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Santa Giulia
Alta Epoca - Design
Octavianus Monfort Torino 1620-1696 Natura morta a tempera su pergamena
1521058-main-67ecfa024ee24.jpg

+39 335 6166605



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form