Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»

Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-2
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-3
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-4
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-1
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-2
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-3
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-4
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-5
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-6
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-7
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»"
Fioriera in bronzo dorato e laccato, vasca in tolla, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»
Misure: cm L 56 x diametro massimo 51 x H 90. H al piano della vasta 81 cm

Questa raffinata fioriera è stata realizzata in Francia verso la fine del XIX secolo in stile «Retour d'Egypte». Si compone di una struttura a tripode in bronzo finemente cesellato dorato e laccato sui toni. Ogni gamba origina con decori a volute ed elementi fitomorfi con dettagli dorati, sostenuti da una sfinge con acconciatura, coda e ali dorate. Questa siede su un elemento curvilineo e mosso decorato da ramage dorati e una testa di uomo con lunga barba di gusto classico. Le gambe terminano con piede ferino e poggiano su una base tripartita che le raccorda. A metà di ogni gamba diparte un raccordo in bronzo con riccioli e volute che converge verso gli altri al centro, dove un elemento verticale contribuisce allo slancio e alla leggiadria dell’insieme. La vasca della fioriera è in tolla laccata, con bordi e riserve dorati. La parte di alzata della vasca presenta alcuni fori che consentono la traspirabilità dello spazio. Questo tripode è ispirato, con varianti, ad un celebre modello dei fratelli Luigi ed Antonio Manfredini, bronzisti attivi a Milano all’inizio del XIX secolo, finanziati dal vicerè d’Italia Eugenio de Beauharnais, figlio adottivo di Napoleone Bonaparte, per l’apertura della reale manifattura dell’Eugenia. Lo stile Retour d'Egypte ebbe larga eco in Francia e in Europa e origina dalla campagna militare del generale Bonaparte in terra d’Egitto, nel 1799. La moda delle egizianerie aveva già in Italia trovato un precedente interprete nell'incisore Giovan Battista Piranesi, ma la vasta diffusione che ebbe anche nel mobile l'ornamento egiziano trova il principale trampolino di lancio con la pubblicazione nel 1802 del volume di Dominique Vivant Denon, l’egittologo che seguì il futuro imperatore nella terra dei faraoni, copiando diligentemente ogni vestigia archeologica che fu loro possibile fissare nella carta. Gli arredi si vestirono di ornati di sfingi, palmette, cariatidi, profili egizi, non di rado in simbiosi con elementi greco-romani. Molto raffinato, elegante e dallo spiccato carattere decorativo, questo tripode è facilmente inseribile in qualsiasi contesto d’arredo e in ogni ambiente. Può essere infatti pensato al centro o prossimità di un angolo, in un ingresso o in un corridoio, ma anche in un salone, in uno studio o in una camera da letto. Potrebbe anche essere inserito in una sala da bagno. Questa fioriera potrebbe anche essere trasformata in un tavolino gueridon poggiando sopra alla vasca o sostituendola, un piano in cristallo o in marmo.
Prezzo: 9 500 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Bronzo
Larghezza: 56
Altezza: 90
Profondità: 51

Riferimento (ID): 1520668
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Tavolini Gueridon, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Fioriera in bronzo dorato e laccato, Francia, fine XIX secolo, stile «Retour d'Egypte»
1520668-main-67ec019bc3f45.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form