Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo

Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-2
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-3
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-4
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-1
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-2
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-3
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-4
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-5
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-6
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-7
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo"
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo
Questa importante cassapanca nobiliare del Rinascimento toscano è stata realizzata verso la fine del XVI secolo. In legno di noce scolpito e intagliato si compone di un piano in asse unico arricchito da una cornice a rilievo modanata e apertura a ribalta. Il fronte è suddiviso in tre riquadri attorno ai quali è scolpita una decorazione a foggia vegetale. I tre riquadri sono decorati con scudi contornati da cartigli, volute e sinuose cornici. In quello centrale campeggia lo stemma della famiglia nobiliare composto da uno scudo araldico “spaccato o troncato, nel primo con tre stelle ordinate in fascia e nel secondo, tre bande oblique; con fascia attraversante la partizione”. Sui lati sporgono scolpite due busti antropomorfi inseriti in lesene con basamento. I fianchi sono intagliati con grande ventaglio scanalato e elemento circolare centrale contornato da foglie d’acanto. Il maestoso basamento baccellato, con foglie angolari, contorna i tre lati della cassapanca ed è sorretto da zampe ferine. Questa cassapanca era certamente destinata ad una dimora di una famiglia nobiliare e oltre alla pregevole fattura e al buono stato di conservazione del legno e della patina antica, risulta anche essere di rilievo storico . Può essere collocato in diversi ambienti, come un ingresso, un corridoio, una sala o uno studio, ma anche in una camera ai piedi del letto, risultando un capiente e funzionale contenitore oltre che un arredo ricco di fascino e di grande decoratività. Adatto ad essere accostato sia ad arredi antichi che moderni.
Prezzo: 12 500 €
Epoca: XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Buono stato

Materiale: Legno massicio
Larghezza: 174
Altezza: 65
Profondità: 62

Riferimento (ID): 1520591
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cassapanche Antiche, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo
1520591-main-67ebefc672119.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form