Il dipinto "Nei pressi di Oropa" di Lorenzo Delleani, realizzato a olio su tavoletta, è un'opera suggestiva che cattura il fascino della natura montana nei pressi del santuario di Oropa, nelle Alpi biellesi.
- Dimensioni: 37 x 25 cm
- Datazione: 21 agosto 1884 (indicata in basso a destra)
L'opera presenta una veduta di un paesaggio montano dominato da una vetta rocciosa, circondata da pendii verdi punteggiati di rocce e alberi. In primo piano si nota un covone di fieno, elemento ricorrente nei dipinti di Delleani, che richiama la vita rurale della regione. Sullo sfondo, alcune baite con tetti rossi donano profondità alla scena e suggeriscono la presenza umana nel paesaggio.
L’artista utilizza pennellate vivaci e materiche, con una tavolozza ricca di toni verdi, ocra e grigi, che danno vita a una rappresentazione vibrante della montagna.
- Sul retro del dipinto sono presenti etichette della Galleria Fogliato e della Galleria Palbert di Torino.
- L’opera è corredata da un’autentica su fotografia rilasciata nel settembre 2002.
- È inoltre pubblicata a pagina 287 della XIX edizione dell'Annuario Allemandi "Il valore dei dipinti dell'800 e del primo '900", Torino 2001, attestandone l'importanza storica e collezionistica.