Giuseppe Serafini (Montelupo Fiorentino 1915 - 1987)
L'artista toscano, scoperto da Antonio Possenti e
da lui inserito nella corrente degli artisti naif,
lavora come ceramista e inizia a
dipingere per passione sin da giovane.
Le sue umili origini non gli permettono di acquistare i colori
perciò si inventa una sua tecnica pittorica mista
I soggetti da lui preferiti sono scene che ritraggono i lavori della sua terra,
volti, animali, in particolare colombe e buoi.
Nel dipinto in oggetto le colombe circondano in modo sparso
due uomini con volti scavati, dai grandi occhi azzurri
In basso a destra la firma e la data (84)
che lo colloca sul finire della carriera dell'autore
Cornice con vetro, in buono stato, necessita di piccoli ritocchi
Le misure indicate sono comprensive della cornice
ACQUISTA SUBITO