Suggestivo forziere olandese d’epoca, realizzato interamente in ferro battuto e datato 1912, firmato J. Veneman – Almelo, città dei Paesi Bassi nota per la sua tradizione artigianale tra Ottocento e primo Novecento.
Questo forziere unisce arte sacra e cultura popolare: il lato frontale raffigura una Madonna con Bambino, mentre su un lato corto troviamo la Crocifissione di Cristo. Gli altri pannelli narrano scene di vita quotidiana, come uomini e donne in ambienti contadini, seduti, al lavoro o accanto a ceste.
L’interno, laccato in un vivace rosso carminio, ospita uno straordinario meccanismo di chiusura in ferro forgiato, finemente decorato con un putto e la firma incisa dell’autore: J. VENEMAN 1912 – ALMELO
Dotato di manico in ferro decorato e serratura a chiave (presente), il forziere rappresenta una rara testimonianza di artigianato nord-europeo dei primi del ’900.
Ideale per collezionisti di oggetti devozionali, di meccanismi antichi o di arte applicata fiamminga, ma anche per arredare ambienti dal gusto eclettico o gotico.