Suggestivo forziere olandese d’epoca, realizzato interamente in ferro battuto e datato 1912, firmato J. Veneman – Almelo, città dei Paesi Bassi nota per la sua tradizione artigianale tra Ottocento e primo Novecento.
Questo manufatto unisce arte popolare e omaggio alla monarchia olandese. Sul pannello frontale è raffigurata la principessa Juliana, nata nel 1909 e unica figlia della regina Wilhelmina, sovrana dei Paesi Bassi dal 1890 al 1948. Juliana fu a lungo attesa e celebrata dal popolo olandese come simbolo di continuità dinastica, dopo anni di incertezze per la mancanza di eredi diretti. La sua nascita venne accolta con grande entusiasmo nazionale, e la sua immagine apparve in numerose opere artigianali e commemorative dell’epoca.
Su uno dei lati corti è raffigurata la Crocifissione di Cristo, mentre gli altri pannelli narrano scene di vita contadina, con uomini e donne ritratti al lavoro o riuniti in ambienti rurali, a testimonianza della forte identità agricola e del legame con il territorio. L’interno, laccato in un vivace rosso carminio, custodisce un raffinato meccanismo di chiusura in ferro forgiato, decorato con un putto e la firma incisa dell’autore: J. VENEMAN 1912 – ALMELO
Dotato di manico in ferro decorato e serratura a chiave (presente), questo forziere è una rara testimonianza dell’artigianato nord-europeo dei primi del ’900.
Ideale per collezionisti di oggetti storici, di meccanismi antichi o di arte applicata fiamminga, ma anche perfetto per ambienti dallo stile eclettico o gotico.