Raffinata Scatola Portasigari Sorrentina in legno intarsiato, realizzata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo secondo l’antica tradizione artigianale campana. L’opera si distingue per la minuziosa lavorazione a intarsio policromo, che decora ogni lato con soggetti narrativi.
Sui pannelli laterali si sviluppa una scena di caccia al cinghiale, mentre il coperchio raffigura un’animata scena di vita rurale con personaggi e animali. Le immagini sono realizzate con estrema cura nei dettagli e con uso sapiente di diversi tipi di legno.
Dotata di manico in ferro battuto e serratura frontale (senza chiave), questa scatola nasce come contenitore per sigari ed è oggi un prezioso oggetto da collezione, perfetto anche per arricchire ambienti arredati in stile classico, coloniale o vintage.
Un esempio affascinante di arte lignea italiana e della cultura dell’ospitalità borghese del primo Novecento.