Autoritratti di Pierre Paul RUBENS e Anthoon van DYCK, Scuola fiamminga XVIII - XIX secolo

Autoritratti di Pierre Paul RUBENS e Anthoon van DYCK, Scuola fiamminga XVIII - XIX secolo

1517597-main-67e65e7e66c99.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Autoritratti di Pierre Paul RUBENS e Anthoon van DYCK, Scuola fiamminga XVIII - XIX secolo"

Coppia di antichi dipinti fiamminghi, XVIII - XIX secolo

Autoritratti di Pierre Paul RUBENS (Anversa 1599 - Londra 1641) e Anthoon van DYCK (Anversa 1599 - Londra 1641)

Olii su tavola

23 x 19 cm. (cad) - In cornice 40 x 33 cm. (cad)

Dettagli completi delle opere (clicca QUI)

Coppia di antichi dipinti che ripropongono i due celebri autoritratti dei due più grandi maestri dell’età dell’Oro della pittura fiamminga, Rubens e Van Dyck: le opere, eseguite su tavola di forma ovale ed arricchite da due belle cornici ligneee dorate, sono di piacevole impatto e di grande valore decorativo.

Era molto di moda tra Sette ed Ottocento per i collezionisti d’arte, arredare le proprie case e palazzi con copie desunte da quadri più antichi e celebri; si tratta di opere che rispondono ad un'esigenza di arredo, un tempo come oggi perfette da collocare in un salone o in uno studio.

Finemente dipinti, sono precisamente repliche degli autoritratti più celebri dei due pittori.

Il primo è l’autoritratto di Pierre Paul Rubens dipinto tra il 1623 e il 1625, conservato a Windsor Castle, realizzato per il principe del Galles, futuro Carlo I re d’Inghilterra, che desiderava avere un’effigie del famoso pittore nella sua raccolta. Il secondo è l’autoritratto di Anthoon van Dyck del 1632, attualmente alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

In entrambe le opere gli effigiati sono ritratti con abiti scuri, sobri ma alla moda e dalle stoffe preziose, tipicamente utilizzati dagli uomini dell’epoca appartenenti ad una classe sociale medio-alta oppure dai cavalieri. Non hanno attributi che alludono alla loro professione, sebbene indossino delle catene d'oro, alludendo al successo ed alla ricchezza che avevano raggiunto in vita.

Senza dubbio, entrambe le immagini dei due maestri fiamminghi furono copiate molte volte ed ebbero una notevole divulgazione, anche attraverso le numerosi incisioni.


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

I dipinti sono venduti completi di 2 piacevole cornici antiche in legno dorate e sono corredati di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di tale procedura sono inclusi.

È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su :

https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Prezzo: 3 600 €
credit
Artista: école Flamande Xviiie - Xixe Siècle
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Sato molto buono

Materiale: Dipinto ad olio su legno
Larghezza: encadré 33 cm. (chacun)
Altezza: encadré 40 cm. (chacun)

Riferimento (ID): 1517597
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Autoritratti di Pierre Paul RUBENS e Anthoon van DYCK, Scuola fiamminga XVIII - XIX secolo
1517597-main-67e65e7e66c99.jpg

+39 333 2679466 - Alessandro Padovani



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form