Timbro ‘Manifattura Fornaci S. Lorenzo’ in basso a destra.
Sul verso in alto al centro reca la scritta: ‘Bozzetto preparatorio Manifattura Chini - vetrata San Giorgio a cavallo’
Il soggetto dello studio preparatorio di questa vetrata è San Giorgio nella sua classica iconografia dello scontro con il drago mostruoso. Soggetto già ripreso da artisti famosissimi come Raffaello e Gustave Moreau anche lo stresso Chini ha utilizzato questo soggetto in varie sue opere; per la sua più famosa pittura murale nel già Palazzo Pecori Giraldi oggi Museo Chini San Giorgio e la principessa, per una vetrata oggi ubicata in un luogo sconosciuto Vetrata con San Giorgio con ai lati la Madonna e la Maddalena (di cui esiste una testimonianza fotografica nel repertorio opere Galileo Chini) e per una lunetta in ceramica policroma San Giorgio ubicata a Viareggio. Le condizioni perfette, la precisione stilistica, il soggetto e la completezza realizzativa rendono l’acquerello senza dubbio un unicum nel mercato dell’artista.