Proveniente da una zona alpina o nordica, questa scatola è un esempio raffinato di arte popolare, probabilmente utilizzata per contenere piccoli oggetti personali, filati o effetti da viaggio durante la transumanza o l’alpeggio.
Le pareti laterali sono realizzate in sottile legno piegato a vapore e inchiodato con cura artigianale. Il decoro floreale astratto, eseguito con vivaci tonalità di rosso, giallo, bianco e nero su fondo bruno, si estende su tutto il coperchio e sui fianchi. L’interno è lasciato grezzo, con segni visibili del tempo e dell’uso. Un oggetto affascinante per collezionisti di arte popolare o per arredamenti rustici.