Raffinata fiasca rettangolare in ceramica smaltata di produzione persiana, databile al periodo Qajar ((1789–1925). Decorata a mano con motivi floreali e due eleganti uccelli stilizzati, questa fiasca era probabilmente destinata a contenere essenze profumate o preparati medicinali.
La vivace policromia, caratterizzata da tonalità turchesi, blu e rosso, è tipica dell’estetica Qajar. Lo smalto presenta leggere craquelures e segni del tempo che ne attestano l’autenticità e la storia. Oggetto di rara bellezza, ideale per collezionisti di ceramica islamica o per arredare ambienti con gusto orientale