Dipinto a olio su tavola del XVIII secolo di provenienza fiamminga raffigura la Maddalena penitente secondo i suoi attributi iconografici tradizionali. Seduta appoggiata ad una roccia con i capelli lunghi sciolti che sorregge tra le braccia il libro delle sacre scritture , con lo sguardo in estasi rivolto verso l'alto . A fianco a lei il teschio " Momento mori" , a ricordare ai superbi che l'epilogo sarà sempre lo stesso. Sullo sfondo scorcio di paesaggio boschivo. Il dipinto e ritratto su tavoletta di legno di Rovere , tipico legno usato dai pittori fiamminghi per i loro lavori. Il dipinto è inserito in una cornice in legno dorata antica ma non coeva.
EPOCA Prima metà del XVIII secolo
DIMENSIONI Con cornice L. cm 49,5 x H. cm 69,5 della tavola L. cm 42,5 x H. cm 63