"Grande Gruppo scultoreo raffigurante tre bambini che giocano e ballano Marmo"
La proposta CENZI per voi è: Grande Gruppo scultoreo raffigurante tre bambini che giocano e ballano • Scultura italiana d'eccellenza, un vero pezzo da museo per qualità! Opera interamente scolpita a mano con martello e scalpello dallo scultore Guglielmo Pugi • (1850-1915) Pugi viveva a Firenze, dove gestiva uno studio di scultura con l'aiuto dei suoi due figli, Gino e Fiorenzo.La loro azienda, "Guglielmo Pugi e Figli", lavorava principalmente per l'esportazione, soprattutto negli Stati Uniti d'America.I due fratelli continuarono in seguito l'attività con il nome "Fratelli G. e F. Pugi" Il lavoro di Guglielmo Pugi, tipico dell'Art Nouveau, è caratterizzato dall'intaglio diretto su alabastro e marmo di Carrara (per lo più bianco o venato) alcuni dei quali sono conservati presso il Museo Storico dell'Alabastro di Volterra. Molte delle sue sculture furono esposte all'Esposizione Panamericana del 1901 a Buffalo, così come all'Esposizione Universale del 1904 a Saint-Louis. L'opera poggia sulla sua colonna originale in marmo verde alpino(La particolarità di questo marmo è che non è più in commercio poiché la cava è chiusa da molti anni...Pertanto, è sempre più difficile trovare questa varietà) DIMENSIONI: 172 cm Altezza totaleColonna: 104 cm • 43 cm • 23 cm (100 kg) Scultura: 67,5 • 40 • 22 (35 kg) CONDIZIONI: MOLTO BUONE! Sono presenti segni minimi e patina originale Una scheggiatura sul dito di un bambino (indice)Nessuna crepa presente, eccellente! IMBALLAGGIO:L'imballaggio verrà effettuato direttamente da CENZI Artgallery su una pedana in legno Epal interamente rivestita in legno, con all'interno materiali extra professionali e specifici! SPEDIZIONE: La spedizione sarà veloce e tracciabile. CENZI ArtGallery certifica con fatture e perizia tutte le Opere che deciderai di acquistare