Dipinto veneto della metà dell'Ottocento

Dipinto veneto della metà dell'Ottocento
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento -photo-2
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento -photo-3
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento -photo-4
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento -photo-1
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento -photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Dipinto veneto della metà dell'Ottocento "
Questo magnifico dipinto di grandi dimensioni (98x128 cm), risalente alla metà dell’Ottocento, raffigura un suggestivo paesaggio veneto con rovine architettoniche e imbarcazioni tipiche della prima metà del XIX secolo. La scena è pervasa da un'atmosfera romantica e malinconica, con un cielo nuvoloso che sembra anticipare il tramonto, mentre il riflesso dorato della luce accarezza le strutture diroccate e l’acqua placida del porto. Le figure umane, piccole ma presenti, animano il contesto, donando un senso di vita e movimento. Il dipinto, foderato e ben conservato, rappresenta un’eccellente testimonianza del gusto pittorico ottocentesco, unendo elementi di vedutismo e scenografie dall'eco classica.
Prezzo: 2 300 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 128
Altezza: 98

Riferimento (ID): 1496403
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Paesaggio, Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Dipinto veneto della metà dell'Ottocento
1496403-main-67bb5db9bcdc2.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form