Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)

Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-2
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-3
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-4
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-1
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-2
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-3
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-4
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-5
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-6
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-7
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)"
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)
Un capolavoro di raffinatezza artistica
Questa straordinaria opera, bottega Guido Reni (1575 – 1642), rappresenta un’autentica testimonianza dell’arte barocca italiana. Intitolata “Allegoria della Musica”, l’opera, realizzata a olio su tela, incarna perfettamente la fusione tra estetica e simbolismo che caratterizza i dipinti seicenteschi.
In eccellenti condizioni generali, il dipinto misura 156x121 cm con la cornice dorata coeva e 133x98 cm senza cornice. Il velo giallastro che lo ricopre, causato dall'accumulo di fumi e polveri, ne attenua temporaneamente la brillantezza originale. Tuttavia, una pulizia professionale potrà facilmente restituire l’intensità dei colori e la straordinaria vivacità cromatica di un tempo.

Un investimento d’arte senza tempo
Acquistare quest’opera significa non solo possedere un pezzo raro di storia dell’arte italiana, ma anche fare un investimento destinato a crescere di valore nel tempo. Ogni dettaglio, dai colori delicati agli intarsi della cornice dorata originale, racconta la storia di un’epoca in cui la bellezza e la cultura erano al centro della vita quotidiana.
Dettagli tecnici e stato di conservazione
L’opera è in condizioni strutturali eccellenti, con tela ben tesa e senza segni di danni rilevanti. Tuttavia, a causa di un leggero deposito di fumo e polvere, si consiglia una pulizia professionale per esaltare nuovamente l’intensità dei colori e la luminosità originale del dipinto.
Spedizione e pagamenti flessibili
Spediamo in tutto il mondo tramite FedEx, UPS e DHL, con imballaggio professionale e assicurazione completa per garantire la massima sicurezza durante il trasporto.
Per le spedizioni in Europa, possiamo concordare soluzioni personalizzate a seconda delle esigenze del cliente. Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, Visa e Mastercard.


 
Prezzo: 14 000 €
Artista: Atelier Guido Reni (1575 – 1642)
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 121
Altezza: 156
Profondità: 10

Riferimento (ID): 1495830
line

"Andrea Bertinato" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Andrea Bertinato
meubles et objets de valeur
Olio su Tela del Seicento – Allegoria della Musica bottega Guido Reni (1575 – 1642)
1495830-main-67b9f4b51487f.jpg

+39 3292152363



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form