in noce intagliato
Parma, XVII° secolo
cm 252 x 168/178 x 48/62
Poggiante su eleganti piedi a mensola rovesciata questo importante armadio presenta alla base 3 cassetti in linea; dai due laterali salgono le paraste, arricchite da colonne scanalate di gusto arcaicizzante sormontate da capitello.
Nel centro due ante, riccamente intagliate a simmetrici rosoni, apribili tramite pomoli in legno.
Cappello riccamente e profondamente intagliato a vari movimenti sormontato da cimasa traforata a volute al centro della quale lo stemma Farnesiano
pubblicazioni:
Graziano Manni, Mobili Antichi in Emilia Romagna, 1993
Poligrafico Artioli S.p.a. Modena p. 180, tav. 382
L'opera, come ogni altro nostro oggetto, sarà venduta corredata da attestato di autenticità.
Ci occupiamo e organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle nostre opere d'arte, con assicurazione, in tutto il mondo
Nel caso l’opera venisse acquistata da clienti non italiani la stessa necessiterà dell’attestato di libera circolazione.
La galleria si occuperà degli aspetti burocratici ed economici della cosa.
Tutti i costi dell’operazione sono quindi inclusi nel prezzo.