Bottega di Gerard van Honthorst (Utrecht, 1592 – Utrecht, 1656)
Dioniso/Bacco (come allegoria del gusto)
olio su tela (65 x 52 cm. - In cornice antica 82 x 68 cm.)
Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)
L’analisi della composizione e dello stile di questo interessante ritratto, che raffigura il Dioniso (comunemente conosciuto come Bacco) mentre sorseggia una coppa di vino, ci permettono di accostarne l’esecuzione alla bottega del fiammingo Gerard van Honthorst (Utrecht, 1592 – Utrecht, 1656).
Pittore olandese di grande talento, fu un membro di spicco - insieme a Dirck van Baburen ed Hendrick ter Brugghen - dei ‘Caravaggisti di Utrecht’, un gruppo di artisti che si trasferirono dalla città olandese a Roma all'inizio del XVII secolo dove rimasero affascinati dalla pittura del Caravaggio.
Profondamente segnati dall’innovazione del grande maestro, al loro ritorno in patria, introdussero nelle proprie opere lo stesso realismo nella scelta dei soggetti e l’intenso chiaroscuro.
La composizione ravvicinata, quasi a grandezza naturale, conferisce all'opera realismo e immediatezza, ulteriormente ravvivati da drammatici effetti di luce che mettono in risalto la carnagione rubiconda del nostro bevitore.
Ritroviamo tale tipologia di soggetto in numerose sue composizioni, grazie alle quali l'artista acquisì grande fortuna collezionistica, nelle quali la definizione quasi caricaturale dei personaggi si accompagna ad un’iconografia di grande carattere.
Dioniso, dio del vino e dell’ebbrezza, mostra grandi occhi scuri rivolti allo spettatore, labbra, naso e guance leggermente arrossate, con capelli ricci lunghi fino alle spalle: l’atteggiamento rilassato della figura e la sua espressione ghignante indicano chiaramente che è sotto l'effetto della bevanda.
Il tema del piacere del cibo, ed in particolare degli allegri bevitori, già amato dall’arte italiana in ambito caravaggesco, godette pertanto di grande popolarità anche tra gli autori fiamminghi, che importarono questi soggetti nel Nord Europa.
Nel catalogo del pittore ne possiamo individuare molti, ma tra quelli più simili al dipinto da noi proposto vi è ‘il giovane Bacco che spreme dell’uva in una ciotola’ dell’National Trust (National Trust, Hatchlands, Inghilterra) oppure il ‘Giovane con fiasco di vino e formaggio’ (Christie’s 5 Dec 2020) ed ‘Allegro violinista’ (Hermitage San Pietroburgo).
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto viene venduto completo di una piacevole cornice dorata in legno ed è corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Contattateci per qualsiasi informazione, saremo lieti di rispondervi.
Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/