"Acquarello su carta di Roma firmato Ettore Roesler Franz"
Ettore Roesler Franz (Roma, 11 maggio 1845 – Roma, 26 marzo 1907) è stato un pittore italiano. Fondatore e più volte Presidente dell'Associazione degli Acquarellisti romani a Roma, è tra i pittori italiani dell’Ottocento che più hanno esposto e si sono affermati in Italia e all'estero. Noto per l'uso della tecnica dell'acquerello, appartiene alla corrente dei Realisti del tardo Ottocento.
L'opera in questione è un grande e raffinato acquarello su carta raffigurante due zampognari in costume tipico, di fronte a un'edicoletta all'angolo di una strada chiamata "via del Foro Romano". Lo sfondo infatti, riprende un classico capriccio romano con rovine. Una nota di colore si trova nel graffito sul muro riferito a Vittorio Emanuele Re d'Italia.
Firmato per esteso in basso a sinistra "Ettore Roesler Franz, Roma 1885."