Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto

 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-2
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-3
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-4
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-1
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-2
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-3
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-4
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-5
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-6
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-7
 Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

" Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto"
Splendido ritratto di Antonio Cappello, esponente del ramo di San Polo, nato probabilmente nel 1494 e deceduto nel 1565. Figura di spicco della Repubblica di Venezia, Cappello ricoprì incarichi di grande rilievo, tra cui quello di Procuratore nel 1525. Uomo di potere e grande stratega, fu tra coloro che contribuirono a ridefinire gli equilibri dell’Occidente cristiano, collaborando con l'Imperatore spagnolo per organizzare la resistenza contro l'avanzata ottomana.   Il dipinto, proveniente da un'asta milanese degli anni ’60, era già catalogato con attribuzione alla scuola del Tintoretto. Tuttavia, l’emblema della famiglia Cappello risultava oscurato. Durante un restauro, l'opera è stata foderata e stirata, con una conseguente perdita di volume e tridimensionalità nella resa pittorica.   Le dimensioni del dipinto sono 113 x 89 cm, mentre con la cornice (realizzata nell’800 e quindi non coeva) misura 145 x 120 cm.   Analisi e Diagnostica   L’opera è stata sottoposta a un approfondito esame tecnico, che ha incluso:   Microscopia ottica in luce polarizzata riflessa   Microscopia ottica con illuminazione UV   Microscopia elettronica SEM   Analisi alla microsonda elettronica EDS, che ha fornito risultati positivi sulla composizione dei pigmenti e della materia pittorica.     L'imponente figura di Antonio Cappello, con il suo sguardo fiero e l'abbigliamento sontuoso, riflette la potenza e l’influenza della nobiltà veneziana del XVI secolo. La pennellata energica e il forte chiaroscuro rimandano chiaramente alla scuola del Tintoretto, con un'evidente attenzione alla caratterizzazione psicologica del soggetto.
Prezzo: 15 000 €
Epoca: XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Larghezza: 89
Altezza: 113
Profondità: 5

Riferimento (ID): 1494174
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto
1494174-main-67b6b4e98dd49.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form