Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo

Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo
Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo-photo-2
Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo-photo-3
Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo-photo-4

1493702-main-67b5d7a07b964.jpg 1493702-67b5d7e017c93.jpg 1493702-67b5d7e03a526.jpg 1493702-67b5d7e0570ea.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo"
Splendida serie di quattro stampe raffiguranti scene bibliche, realizzate nella metà del XVIII secolo. Le incisioni sono tratte dai dipinti di Jacopo Amigoni, incise con straordinaria maestria da Giovanni Volpato e stampate dalla rinomata stamperia Bartolozzi. La qualità esecutiva è eccezionale, con un tratto fine e dettagliato che esalta la drammaticità e l’eleganza delle composizioni. Due delle stampe mostrano una naturale patina del tempo con un leggero ingiallimento, mentre le altre due si conservano ancora chiare e pulite. Ogni opera è incorniciata in una cornice nuova di dimensioni 64x80 cm, mentre le stampe misurano 45x55 cm.
Prezzo: 1 700 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: En l'etat

Materiale: Carta
Larghezza: 80
Altezza: 64
Profondità: 3

Riferimento (ID): 1493702
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Incisioni E Stampe, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Serie di quattro stampe bibliche della metà del XVIII secolo
1493702-main-67b5d7a07b964.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form