Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale con farsetto nero e gorgiera
Fine XVI secolo
Olio su tela
46 x 32 cm. - 65 x 53 cm. (cornice)
Antico dipinto fiammingo, realizzato ad olio su tela, che raffigura un distinto gentiluomo immortalato secondo la più classica tradizione nordica, di tre quarti, con lo sguardo che scruta intensamente lo spettatore. Entrando nei dettagli, si notano la resa minuziosa ma lieve dei tratti del volto, la nitidezza dei contorni sottolineati dalla luce e la straordinaria forza espressiva degli occhi.
È vestito con un elegante farsetto nero, colore prediletto di principi, borghesi e coltissimi intellettuali del Rinascimento, con le ampie spalle a sbuffo, pochissimi ornamenti ed arricchito da un’ampia gorgiera bianca plissettata definita ‘a ruota di mulino’, elementi tipici dell'abbigliamento alla moda nella seconda metà del XVI secolo.
La realizzazione dei dettagli e il realismo con cui è dipinto il ritratto sono sorprendenti, con particolare attenzione dedicata allo sguardo, che sembra quasi dialogare con lo spettatore.
In particolare, i modelli stilistici ci inducono agevolmente a ricondurne la paternità ad un autore della scuola del celebre ritrattista Frans Pourbus il Vecchio (Bruges, 1545 – Anversa, 1581), uno dei ritrattisti più influenti della sua generazione e grandissimo interprete della civiltà fiamminga del Seicento, figlio di Pieter Pourbus (1523-1584) ed allievo di Frans Floris. Fu autore di pale d'altare ma anche di numerosissimi ritratti caratterizzati per la loro sobrietà, con toni eleganti ed uniformi, a metà strada tra Adriaen Thomasz Key (Anversa, 1544 – 1589) e Anthonis Moor van Dashorts (Utrecht 1519 - Anversa 1576).
Come si può evincere anche dall’opera in esame, il suo stile deve molto alla ritrattistica rinascimentale italiana, anche se le sue superfici risultano più dettagliate e lucide, secondo uno stile di chiara ascendenza nordica.
Divenne il riferimento indiscusso di quest'arte, rinomato per il suo straordinario talento come pittore e per la sua capacità di trasporre su tela l'acutezza psicologica dei suoi modelli.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto viene venduto completo di una piacevole cornice ed è corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!
In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di tale procedura sono inclusi.
Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.
Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/