"Croce astile in argento Venezia XVIIsecolo"
Croce Astile in argento e legno, bracci trilobati con santi ed evangelisti, sul retro la Vergine in placca d'argento dorato. La parte terminale in cui viene inserito il bastone è di epoca successiva e reca una dedica della famiglia sponsor. con punzoni del leone di San Marco di profilo a sinistra in maestà con il vangelo a sinistra. utilizzato dal XVII al XIX secolo. C'è il punzone veneziano utilizzato nel XVIII secolo. Di forma polilobata, le lettere iniziali del toccatore sono separate da un giglio araldico. piccole perdite ai lobi, vari punzoni sparsi, parte inferiore divisibile in tre parti.