Vincenzo Aurisicchio (1855 - 1926), "Bambina", firmato sull'anfora
Questa scultura in bronzo di Vincenzo Aurisicchio, intitolata Bambina, raffigura una giovane ragazza in piedi. Il suo corpo è leggermente inclinato in avanti, la testa china e lo sguardo abbassato, trasmettendo un senso di riflessione. Indossa un semplice abito con spalline e un copricapo avvolto attorno alla testa. Nella sua mano destra tiene un'anfora, che presenta la firma dell'artista.
L'opera è caratterizzata da una finitura scura e lucida, che accentua i dettagli realistici della figura, come le pieghe dell'abito e l'anatomia delicata della bambina. I piedi scalzi poggiano su una base scolpita, che a sua volta è collocata su un piedistallo in marmo rosso.
L'interpretazione della scultura potrebbe suggerire una scena di vita quotidiana. L'espressione e la postura evocano un forte senso di emotività, tipico delle opere di Aurisicchio, che spesso si concentrano sulla rappresentazione della figura umana con un profondo realismo psicologico.
Misure: 108.0 x 37.0 x 32.0 cm