Dipinto di Emanuele Cappello, nato nel 1936, espressionismo
Emanuele Cappello, nato a Vittoria, Ragusa, nel 1936, sviluppa una pittura espressionista dinamica, caratterizzata da una materia corposa e pennellate incisive che creano un effetto di basso rilievo. Questo dipinto, realizzato tra il 1970 e il 1980, raffigura uomini a cavallo in un’ambientazione che potrebbe evocare l’ippodromo delle Cascine a Firenze, città in cui l’artista ha vissuto a lungo.
L’opera, realizzata a olio su tela, trasmette energia e movimento attraverso un uso audace del colore e una gestualità pittorica intensa. In ottimo stato di conservazione, misura 70 x 50 cm senza cornice e 78 x 58 cm con cornice.
Emanuele Cappello, nato nel 1936, ha studiato al Liceo Artistico di Palermo e Firenze, completando la sua formazione all’Accademia La Grande Chaumière di Parigi.
Attivo professionalmente dal 1954, è menzionato nel Dizionario dei pittori e scultori di E. Benezit. Ha operato tra Montecarlo e Firenze, distinguendosi per uno stile espressionista vibrante, caratterizzato da una tavolozza accesa e da una pittura materica di grande impatto visivo.